9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

"Poltronissima 2019", dodici serate indimenticabili

2019-01-08 08:03

Array() no author 86836

Spettacolo, teatro, poltronissima,

"Poltronissima 2019", dodici serate indimenticabili

Ungrande ritorno. Ormai è uno degli appuntamenti più attesi dell’inverno teatraletarantino.




Un grande ritorno. Ormai è uno degli appuntamenti più attesi dell’inverno teatrale tarantino. Per il quinto anno di seguito è ancora tempo di “Poltronissima – Per un sabato tutto da vivere”, Rassegna di Teatro e Musica organizzata dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte”.


Il cartellone, sapientemente orchestrato dai direttori artistici Lino Conte e Aldo Salamino, comprende ben dieci spettacoli che saranno rappresentati nell’arco di dodici serate (anche infrasettimanali, con due repliche in programma) dal 12 gennaio al 25 maggio 2019.


“Poltronissima”, come di consueto, si avvale del sostegno della Fita, la Federazione Italiana Teatro Amatori e del Teatro Auditorium Tarentum che ospiterà tutte le date.


Il programma completo è stato presentato stamattina nel foyer della struttura teatrale di via Regina Elena da Conte e Salamino. Presenta anche il direttore di sala dell’Auditorium Ciro Lupo.


Ancora una volta “Poltronissima 2019” darà voce alle compagnie di Taranto e provincia premiando il talento e la preparazione di registi e attori locali. Ma ci saranno anche felici “incursioni” da Napoli e Bari.


In scena ci saranno alcuni grandi protagonisti del teatro jonico e non: oltre ai “padroni di casa” della Compagnia Teatrale Lino Conte, saliranno sul palco in ordine di apparizione le compagnie “Napolincanto” (da Napoli), “Angelo Caracciolo”, “Amici nostri” (da Bari), “San Giuseppe”, “Il laboratorio di Mimmo Fornaro”, “Lina Antonante”, “I commedianti” e “I delfini”.


L’ingresso per gli spettacoli è previsto a partire dalle 20.30, con sipario alle ore 21: solo nelle rappresentazioni domenicali l’ingresso è previsto alle 18 con sipario alle 18.30. Il costo dei biglietti (tranne che per l’evento speciale) è di 8 euro per la galleria centrale, 6 euro per la galleria laterale, 10 euro per la platea. Per i “fedelissimi” che acquisteranno i biglietti dei primi sei spettacoli, sono previsti sconti e agevolazioni per le serate successive. Per informazioni e prevendite sono a disposizione i numeri telefonici 3427103959 e 3923096037.


La stagione sarà inaugurata dall’evento speciale “Quelli che… il varietà”, spettacolo comico-musicale diretto da Luciano Capurro e rappresentato dalla Compagnia Napolincanto. L’appuntamento è fissato per sabato 12 gennaio con replica domenica 13. Una “vernice” da non perdere.


 


LE DICHIARAZIONI


 


Lino Conte


«Anche in questa quinta edizione abbiamo accontentato tutti i gusti del pubblico. Ci siamo concentrati sul teatro e, in parte, sulla musica che è stata la protagonista assoluta dei tre spettacoli di “Aspettando Poltronissima”. Poltronissima 2019 ospita compagnie di alta qualità, che lavorano seriamente e si impegnano ogni anno con noi. Rispettiamo la tradizione del nostro cartellone, il pubblico vuole divertirsi. Apriremo alla grande il 12 e 13 con la compagnia Napolincanto del Salone Margherita di Napoli. Luciano Capurro, spesso nostro ospite, ci proporrà il classico varietà napoletano, con un grande comico, un tenore, un soprano e i ballerini. Poi ci saranno spettacoli in dialetto e anche in italiano. Cerchiamo di valorizzare le compagnie locali e di far divertire la gente. Spettacoli al Fusco? Aspetteremo il nostro turno ma ribadiamo: al Tarentum ci troviamo benissimo, hanno sempre creduto in noi».


 


Aldo Salamino


«Ringraziamo il Tarentum per aver sempre creduto in questa avventura. Siamo qui da cinque anni: ci hanno aperto le porte sin dall’inizio senza atteggiamenti snob per le compagnie locali e il dialetto così vituperato. Il nostro obiettivo è stato sempre quello di offrire spazio ad autori, registi e attori tarantini: ci siamo riusciti, la “premiata ditta Conte-Salamino” ha prodotto 150 spettacoli in questi anni. E abbiamo scovato anche alcune autentiche “perle” e talenti che si possono trovare soltanto nel teatro amatoriale. Invitiamo tutti a vedere i nostri spettacoli: proporremo il teatro comico, dialettale, in lingua, musicale e un cult come Filumena Marturano. Abbiamo 334 posti a sedere, di sera il parcheggio in zona è facile da trovare, i prezzi sono aperti a tutti con tagliandi da 6, 8 e 10 euro, l’accesso per i disabili è estremamente comodo, l’ambiente è familiare e fortemente inclusivo».


 


“POLTRONISSIMA 2019” – IL CARTELLONE


 


Gennaio


Evento Speciale


Sabato 12 - Compagnia Napolincanto e Luciano Capurro in: “Quelli che … il varieta’” Spettacolo Comico-Musicale – Regia Luciano Capurro


Evento Speciale


Domenica 13 - Compagnia Napolincanto e Luciano Capurro in: “Quelli che …il varieta’” Spettacolo Comico-Musicale – Regia Luciano Capurro                          


 


Mercoledì 23 - Compagnia Teatrale Angelo Caracciolo in: ”Filumena Marturano“ di Eduardo De Filippo – Regia Angelo Caracciolo


 


Sabato 26 – Compagnia Teatrale Amici Nostri in: “Riso patate e sushi” Commedia Brillante, liberamente tratta da “Bedda Maki” di C. Boscaro E M. Di Stefano – Regia Adriana Coletta


 


Febbraio


Sabato 9 – Compagnia Teatrale Lino Conte in: “Come tre aringhe” Commedia Brillante Di Marco Falaguasta e Mauro Graiani – Regia Antonello Conte


 


Sabato 23 - Compagnia Teatrale San Giuseppe in: “Ce ruete minze ‘a chiazze” Commedia Comica Italo-Dialettale di Antonio Solito – Regia Antonio Solito


 


Marzo


 


Sabato 9 - Compagnia Teatrale Lino Conte In “ ‘U Mbrugghione” ovvero


“Il Candidato” - Commedia Comica Italo-Dialettale Di Oreste De Santis. Adattamento dialettale e regia Lino Conte                                                                                          


 


Sabato 23 – Compagnia Il Laboratorio di Mimmo Fornaro in: “L’atelier dei sogni” ovvero Tre sore cu ‘a stessa passione… P’u’ file de cuttone Commedia Comica Italo-Dialettale di Mimmo Fornaro – Regia Mimmo Fornaro  


 


 


Aprile


Sabato 13 – Compagnia Teatrale Lina Antonante in: “‘U Rasciule” Commedia Comica Italo-Dialettale di Pino Antonante – Regia Pino Antonante


 


Sabato 27 – Compagnia Teatrale Angelo Caracciolo in: Filumena Marturano di Eduardo De Filippo – Regia Angelo Caracciolo R E P L I C A


 


Maggio


Sabato 11 – Compagnia Teatrale I Commedianti in: “’A culonna vingende” Commedia Comica Italo-Dialettale da “Seconda Colonna” Di G. Braconi – Regia Mina Isernia


 


Sabato 25 – Compagnia Teatrale I Delfini in: “Hagghia pruva’ ‘u paradise” Commedia Comica Italo-Dialettale da “Il Paradiso Di Hennequin, Bilhaud E Barrè” Rivisitazione, adattamento e regia Pasquale Strippoli


 


 


Ufficio stampa Poltronissima 2019


LEO SPALLUTO


leospalluto@gmail.com


Twitter leospalluto


Facebook Leo Spalluto


Instagram leospalluto


3407690199


3396042325


 






Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.