9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

"Disturbi specifici dell'apprendimento", grande successo per l'evento della dott.ssa Marika Cosa all'I.C.S. "V

2025-04-11 16:38

Array() no author 86836

Cultura,

"Disturbi specifici dell'apprendimento", grande successo per l'evento della dott.ssa Marika Cosa all'I.C.S. "Viola" di Taranto

f230eb5e-82fa-45e0-a533-79d68523f008.jpgee12ec3e-626e-472a-9a16-fec76ebcc8a4.jpg


La fondatrice di "Centro Studi Mondo Studio" ha incontrato docenti e genitori per un incontro finalizzato alla sensibilizzazione ed alla consapevolezza riguardo alle difficoltà ed alle opportunità di apprendimento di tutti gli studenti con DSA

E' stato un grande successo l'evento "Disturbi specifici dell'apprendimento", svoltosi ieri, 11 aprile, all'I.C.S. “Viola” di Taranto ed organizzato dalla dott.ssa Marika Cosa,  tutor specializzata in DSA, BES, ADHD e autismo e fondatrice dell’associazione Centro Studi Mondo Studio.
L'incontro, che ha visto una numerosissima presenza di docenti e genitori nella sala meeting dell'istituto, era  finalizzato alla sensibilizzazione ed alla consapevolezza riguardo alle difficoltà ed alle opportunità di apprendimento di tutti gli studenti con DSA.


L'obiettivo era sottolineare l'importanza di un approccio integrato tra scuola e famiglia, fondamentale per soddisfare le esigenze specifiche degli alunni e favorire il loro successo scolastico.


Durante la prima parte, la dott.ssa Marika Cosa ha fornito una panoramica sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), definendo dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. Sono state inoltre illustrate le caratteristiche di ciascun disturbo, accompagnate da esempi pratici per riconoscere i segnali nei giovani studenti. Si è fatto inoltre riferimento alla Legge 170/2010, che tutela i diritti degli studenti con DSA e stabilisce gli obblighi delle scuole nell'assicurare l'inclusione attraverso strumenti compensativi e misure dispensative.


Nella sezione dedicata alle strategie di supporto, sono state presentate le principali misure didattiche, come l'utilizzo di tecnologie assistive, lettura e scrittura assistite, e mappe concettuali. Si sono offerte inoltre suggerimenti pratici per il supporto psicologico, evidenziando l'importanza di affrontare le difficoltà emotive comuni tra gli studenti con DSA, con il supporto dell'equipe.


L'incontro si è chiuso con una sintesi dei temi trattati e un ampio spazio per domande e riflessioni, permettendo a docenti e famiglie di discutere come adattare le soluzioni alle specifiche necessità di ciascun alunno.


“Questo incontro rappresenta un impegno concreto - commenta ladottoressa Cosa - per garantire che ogni bambino, bambina, ragazzo e ragazza, indipendentemente dalle difficoltà legate ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, abbia accesso a un percorso scolastico che risponda alle sue esigenze specifiche e favorisca il suo pieno sviluppo. La collaborazione tra scuola e famiglia è fondamentale per affrontare insieme le sfide legate ai DSA, creando una rete di supporto che aiuti ogni studente a sentirsi valorizzato, incluso e in grado di esprimere il proprio potenziale. Organizzare questo incontro è per me una missione sociale che mira a sensibilizzare, informare e fornire strumenti concreti a docenti e famiglie per supportare efficacemente gli studenti con DSA e favorire il loro successo scolastico”.




f230eb5e-82fa-45e0-a533-79d68523f008.jpgee12ec3e-626e-472a-9a16-fec76ebcc8a4.jpg

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.