9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

Matemare, quando la matematica incontra il mare e la passione: successo per lo stage estivo delle Olimpiadi

2025-07-15 09:23

Array() no author 86836

Cultura,

Matemare, quando la matematica incontra il mare e la passione: successo per lo stage estivo delle Olimpiadi

e25c4340-af40-422d-bfbc-d8d5cb94de5f.jpeg



Alunni e docenti da tutta la Puglia insieme per vivere la matematica con entusiasmo, competenza e spirito di squadra



A chi pensa che fare matematica d’estate sia pesante e noioso, basterebbe partecipare allo stage “Matemare” per ricredersi. L’energia contagiosa dei docenti e l’entusiasmo degli studenti coinvolti in questa edizione hanno reso lo stage un’esperienza intensa e formativa, ricca non solo di contenuti didattici ma anche di momenti di socialità e divertimento.



Lo stage ha coinvolto alunni di terza media iscritti al Liceo Battaglini e studenti del Liceo Battaglini stesso, del Tito Livio di Martina Franca, del Galilei di Manduria, dello Scacchi di Bari, del Pepe-Calamo di Ostuni e del Liceo Leonardo da Vinci di Maglie. Gli studenti sono stati suddivisi in tre classi: Advanced, per chi segue il progetto da anni, Intermediate e Basic, quest’ultima dedicata ai più giovani, provenienti dalle scuole medie.



A guidare il gruppo, ancora una volta, la prof.ssa Serafica, responsabile storica del progetto Olimpiadi di Matematica, affiancata da studenti appena diplomati e veterani del progetto: Carlo Albano, Daniele Calia, Gianluca Maggi e Claudia Porfiri, che hanno portato entusiasmo e competenze, contribuendo a creare un clima inclusivo e stimolante.



Hanno tenuto lezione anche docenti di rilievo a livello nazionale, come la prof.ssa Claudia Manotti del Liceo Scientifico Bertrand Russell di Boretto (RE), membro stabile dell’organizzazione delle gare, la prof.ssa Claudia Tedeschi, ex responsabile distrettuale delle Olimpiadi di Reggio Emilia, e il prof. Fabio Marconi, ex vincitore di borsa alla Scuola Galileiana di Padova, dove si è laureato in Matematica, oggi membro della Commissione Olimpiadi.



I partecipanti hanno mostrato grande entusiasmo sia durante le lezioni che nelle gare, senza rinunciare alle attività pomeridiane, tra cui visite ai luoghi più significativi della città, momenti di relax sulle spiagge locali e un’esperienza multimediale presso il Museo della Jonian Dolphin.



La prof.ssa Serafica ha sottolineato il valore di queste attività integrative, fondamentali per il cooperative learning, elemento chiave nell’apprendimento della matematica e nella sua applicazione futura, anche nel mondo del lavoro. Non è mancato un sentito ringraziamento alla Dirigente scolastica, dott.ssa Patrizia Arzeni, per il continuo sostegno alle iniziative legate al progetto Olimpiadi.



Lo stage si è concluso con una gara a tema Harry Potter, appassionante e coinvolgente, che ha visto trionfare la squadra Albus Silente, capitanata da Mirko Saracino, studente del Battaglini.



A chiusura, la prof.ssa Serafica ha voluto ricordare i grandi risultati raggiunti in questi anni: numerose medaglie d’argento e di bronzo a livello nazionale e, soprattutto, la prestigiosa medaglia d’oro conquistata da Ciro Urselli. Partecipare al progetto ha permesso inoltre a tre ex studenti di accedere alla prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa: Alessio Spagnoletti e Luca Vantaggio per matematica, e Gabriele Quaranta per scienze biologiche.



Dal nostro giornale e dall’intera provincia di Taranto giungano le congratulazioni più sincere al Liceo Battaglini, alla prof.ssa Serafica e alla dott.ssa Arzeni, per aver costruito negli anni un vero e proprio centro di eccellenza per la valorizzazione del talento e delle competenze matematiche del territorio.



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.