Una serata tra emozione, musica e impegno civile quella in programma giovedì 8 maggio 2025 alle ore 20.30 al di , in occasione della Giornata mondiale del Tumore ovarico. Un evento dal forte valore simbolico, organizzato in ricordo di e promosso da , suo compagno in vita, figura attiva nel territorio in ambito culturale e sociale.Protagonista assoluta della serata sarà la cantante , reduce dal grande successo ottenuto sul palco di , che si esibirà insieme alla storica band dei , offrendo al pubblico un viaggio musicale tra emozioni e riflessioni.A presentare l’evento sarà , giornalista e volto noto del panorama culturale e sociale pugliese, mentre a portare un messaggio di sensibilizzazione sarà il prof. Francesco Schittulli, noto senologo e presidente nazionale della .Il ricavato della serata sarà interamente devoluto in beneficenza all’, da anni impegnata nel supporto psicologico e umano ai malati oncologici e alle loro famiglie, un saluto attraverso un videomessaggio sarà portato dalla presidente Ester Bottazzi.Un’occasione importante per unire intrattenimento e impegno, ricordando attraverso la musica quanto sia fondamentale continuare a investire in prevenzione, ricerca e sostegno a chi lotta ogni giorno contro il cancro.Per informazioni e prenotazioni biglietti: tel. 391 1475536.

Una serata tra emozione, musica e impegno civile quella in programma giovedì 8 maggio 2025 alle ore 20.30 al Cine Teatro Salerno di Sava, in occasione della Giornata mondiale del Tumore ovarico.
Un evento dal forte valore simbolico, organizzato in ricordo di Mary Catalano e promosso da Antonello Briganti, suo compagno in vita, figura attiva nel territorio in ambito culturale e sociale.
Protagonista assoluta della serata sarà la cantante Giada Capraro, reduce dal grande successo ottenuto sul palco di The Voice Francia, che si esibirà insieme alla storica band dei Blusettanta, offrendo al pubblico un viaggio musicale tra emozioni e riflessioni.
A presentare l’evento sarà Matteo Schinaia, giornalista e volto noto del panorama culturale e sociale pugliese, mentre a portare un messaggio di sensibilizzazione sarà il prof. Francesco Schittulli, noto senologo e presidente nazionale della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto in beneficenza all’Associazione Verso il Sereno di Parma, da anni impegnata nel supporto psicologico e umano ai malati oncologici e alle loro famiglie, un saluto attraverso un videomessaggio sarà portato dalla presidente Ester Bottazzi.
Un’occasione importante per unire intrattenimento e impegno, ricordando attraverso la musica quanto sia fondamentale continuare a investire in prevenzione, ricerca e sostegno a chi lotta ogni giorno contro il cancro.
Per informazioni e prenotazioni biglietti: tel. 391 1475536.


