9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

E’ tempo di musical con la storia senza tempo: il Gobbo di Notre Dame

2019-08-02 07:32

Array() no author 86836

Musica,

E’ tempo di musical con la storia senza tempo: il Gobbo di Notre Dame

Venerdì 2 agosto sul palco della Villa Peripato, nell’ambito della Rassegna Estiva 2019, è la volta del musical. Una scelta mirata del direttore artistico, Gabriella Casabona, che ha cercato e trovato una storia senza tempo che suscita grandi emozioni ad un pubblico di adulti e di bambini.                     La compagnia Garbo Teatrale, con la regia di Luigi De Biasi, porta in scena “Il Gobbo di Notre Dame”. Inizio spettacolo ore 21,00 costo del biglietto porto unico numerato €6,50 in prevendita al Box Office in via Nitti 106/A (angolo via Oberdan), telefono 099.4540763. La sera dello spettacolo direttamente al botteghino del Teatro in via Pitagora 71 a partire dalle ore 19,30.                                 Una storia immortale che fin dalla sua prima nota colpisce il cuore del pubblico. tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. Il musical racconta una storia d’amore e di integrazione sociale all’ombra della Cattedrale di Notre Dame a Parigi . La storia è ambientata nel 1482. Troviamo Esmeralda, la zingara dal fascino seducente, l’arcidiacono Frollo, uomo di chiesa malvagio e calcolatore, innamorato di Esmeralda, Febo capitano delle guardie incaricato di scacciare gli zingari dal sagrato della chiesa, che subisce  anche lui  il fascino irresistibile di Esmeralda, ed il celebre Quasimodo, uno storpio dal cuore tenero che vive in cima alla cattedrale che si innamora della bella zingara. Fra canti, balli e parole sussurrate al chiaro di luna, durante la festa dei folli prende vita un mortale triangolo amoroso. Una storia fatta di sguardi languidi, sentimenti ed echi di libertà custoditi da una cattedrale che fa da sfondo a tutta la vicenda. Il risultato è un gran lavoro teatrale che, nonostante racconti una storia datata e riproposta svariate volte, accende gli animi e le emozioni. ed il teatro è questo: emozioni!  



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.