9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

‘Figli di Icaro’, un tributo a Italo Balbo dei tarantini Valentina e Ivan Scelsa

2020-06-28 10:11

Array() no author 86836

Cultura, figli-di-icaro,

‘Figli di Icaro’, un tributo a Italo Balbo dei tarantini Valentina e Ivan Scelsa

In pubblicazione dal 28 giugno il libro ‘Figli di Icaro’, una raccolta di storie che, per il tema scelto nell’omonimo contest letterario, vuol essere un tributo al volo e a Italo Balbo, aviatore di cui ricorre l’ottantesimo della scomparsa.



Tra le storie selezionate al concorso indetto la scorsa primavera da Idrovolante Edizioni, quelle di Valentina e Ivan Scelsa, tarantini da alcuni anni trasferitisi per lavoro rispettivamente a Martina Franca e Treviglio, in provincia di Bergamo.



Valentina Scelsa, laureata in lettere, è un’insegnante che da alcuni anni si dedica anche alla stesura di brevi racconti che sono stati pubblicati con successo su diversi periodici. Suo fratello, invece, all’esordio nella narrativa, è giornalista e caporedattore di un periodico in provincia di Bergamo nonché autore di diversi libri automobilistici.



Diverso il tema dei loro racconti, così come lo stile narrativo, frutto di diverse sensibilità ed esperienze che, evidentemente, devono aver colpito i selezionatori che hanno incluso le storie tra quelle selezionate per il progetto editoriale.



Per entrambi, un unico comun denominatore: l’attaccamento alle radici che li ha portati ad ambientare la narrazione nel loro sud Italia e quell’innata fantasia che, necessariamente, occorre snocciolare nella realizzazione di un testo con tema e lunghezza predefinita.



‘Il volo pindarico’ di Ivan Scelsa è la storia del giovane siciliano Salvatore che, nella prima metà del Novecento, dopo un’infanzia spensierata e spericolata, si appassiona al volo ed alla velocità, realizzando con il più anziano Calogero un velivolo artigianale con cui tenterà l’avventura del sorvolo sullo Stretto di Messina.



Quello di Valentina Scelsa, invece, narra il primo volo di due cugini che, essendo bambini, tentano di compiere un’impresa tanto folle quanto spettacolare. Il finale? Una sorpresa!



Proprio in questi giorni, la casa editrice sta programmando gli eventi di presentazione nelle rassegne librarie che avranno luogo dall’autunno e in cui sarà possibile conoscere, oltre ai due tarantini, anche gli altri selezionati nel concorso letterario ed inseriti nella raccolta.



All’inizio della stagione estiva, l’opportunità di leggere la penna di nuovi autori.



d74e505e-72c2-4a68-94b1-7765244221f0.png84489b87-423d-40c8-8a3d-88c6933ef7c3.png239156cb-5bc7-4f23-8324-01590ecb9874.jpg3038ded1-78ab-4c4d-9e4a-c9593e603a73.jpg




d74e505e-72c2-4a68-94b1-7765244221f0.png84489b87-423d-40c8-8a3d-88c6933ef7c3.png239156cb-5bc7-4f23-8324-01590ecb9874.jpg3038ded1-78ab-4c4d-9e4a-c9593e603a73.jpg



d74e505e-72c2-4a68-94b1-7765244221f0.png84489b87-423d-40c8-8a3d-88c6933ef7c3.png239156cb-5bc7-4f23-8324-01590ecb9874.jpg3038ded1-78ab-4c4d-9e4a-c9593e603a73.jpg



d74e505e-72c2-4a68-94b1-7765244221f0.png84489b87-423d-40c8-8a3d-88c6933ef7c3.png239156cb-5bc7-4f23-8324-01590ecb9874.jpg3038ded1-78ab-4c4d-9e4a-c9593e603a73.jpg

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.