9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

Palagiano, cominciano i preparativi per la festa di San Rocco

2022-08-06 11:56

Array() no author 86836

Tradizioni,

Palagiano, cominciano i preparativi per la festa di San Rocco

ea04c651-f50d-42e0-a60f-93aed111c8ba.jpegl0_tml1854001886977_162534806741_165978019977952.jpg


Dal 20 al 22 agosto tre giorni di festeggiamenti che accompagneranno il programma religioso della liturgia del Santo Patrono. Sul palco, presentati da Matteo Schinaia, SFK, Mascarimirì, Belmonte Quinto, Marika Monte, Mantra, Vito U'Ruts e Frankavilla




E' già partito il conto alla rovescia per i festeggiamenti del Santo Patrono San Rocco a Palagiano.


Accanto al nutrito programma religioso, partito sabato 6 agosto con l'intronizzazione dell'immagine di San Rocco e che si concluderà sabato 28 agosto con la Sua reposizione, quest'anno tantissimi eventi musicali faranno da cornice ad una tre giorni, dal 20 al 22 agosto, indimenticabile per tutta la comunità palagianese.


La location è Piazza Vittorio Veneto. Si parte sabato 20 agosto con il Gran Concerto Bandistico Città di Gioia del Colle, con il Maestro Direttore e Concertatore Rocco Eletto, che replicherà anche il giorno successivo prima dell'imperdibile spettacolo pirotecnico previsto per mezzanotte.


Il clou dei festeggiamenti sarà lunedì 22 agosto con il San Rocco Festival, organizzato dal Comitato Festa di San Rocco.


Presentati da Matteo Schinaia, a partire dalle 21 saliranno sul palco, tra gli altri, i Sud Foundation Krù, progetto musicale nato a Palagiano e apprezzato in tutt'Italia (Piantala, SocaDopaLoca, Puglia 2.0, Musica Buona e Maria Johanna solo alcuni dei loro straordinari successi).


Con loro i Mascarimirì, una gemma della scena world music, capace di brillare non solo nel contesto italiano ma anche internazionale. Questo grazie al sound unico ed originale, il risultato di più di 20 anni di “Tradinnovazione†– l’idea di electro world music per eccellenza creata da Claudio “Cavallo†Giagnotti, musicista produttore salentino dalle origini Rom, leader e fondatore della band dal 1998.


Altro super ospite Belmonte Quinto, rapper palagianese, che spopola su spotify con brani come My Love (4ever), Respect, Aldilà e Cicatrici.


Sarà poi il turno di Marika Monte, giovane cantautrice ma con un già importante curriculum: oltre ad aver scritto e prodotto varie canzoni, ha partecipato a diversi programmi TV, con personaggi del mondo della televisione come Mara Maionchi e Frank Matano. E' stata anche finalista al premio Nilla Pizzi organizzato da Lele Mora a Sanremo.


Si continuerà inoltre a ballare con i bravissimi Mantra e Dj Vito U'Ruts, altri due grandi talenti del nostro territorio.


Infine, il pubblico sarà tutto per Frankavilla, cantautore mottolese appartenente alla nota casa discografica Beat Sound di Beppe Stanco, membro della Nazionale Cantanti, noto al grande pubblico per i grandi successi di Vivo così, Un pianeta che non c'è, Guanti di lattice e Banale.



ea04c651-f50d-42e0-a60f-93aed111c8ba.jpegl0_tml1854001886977_162534806741_165978019977952.jpg




Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.