9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

Il dott. Enzo D'Ambrosio a Barcellona per il 22° Congresso di ESCRS

2024-09-12 21:19

Array() no author 86836

Cultura,

Il dott. Enzo D'Ambrosio a Barcellona per il 22° Congresso di ESCRS

4855bac5-ebb2-47e2-835d-78451e073566.jpeg


Il titolare del Centro Oftalmico D'Ambrosio di Taranto è stato nei giorni scorsi in Spagna per il Congresso della Società Europea di chirurgia refrattiva: "Esperienza importante"

L'ESCRS è il Congresso della Società Europea di chirurgia refrattiva e cataratta, uno dei ritrovi annuali più importanti in Europa e nel Mondo per quanto riguarda la chirurgia refrattiva laser per trattare i difetti della vista.


L'edizione 2024, la ventiduesima del Congresso, si è tenuta a Barcellona dal 6 al 10 settembre: tra i tredicimila oculisti presenti, anche il tarantino dott. Enzo D'Ambrosio, titolare del Centro Oftalmico D'Ambrosio, sito in viale Virgilio, 73 a Taranto.


"L'ESCRS è un'attrattiva per gli oculisti tutto il mondo per il livello degli esperti presenti - sottolinea il dott. D'Ambrosio - con una presenza importante del 30% di oculisti provenienti da medio ed estremo oriente. Quindi il motivo principale per cui mi sono recato a questo congresso è per avere informazioni su nuove tecniche da parte dei più grandi esperti di chirurgia laser come Reinstein ma anche per potermi confrontare con questi esperti su tematiche avanzate o ancora aperte".


"In particolare - continua il dottore - sulla nuova tecnica "Smile" per l’ipermetropia, il corretto uso della PRK trans epiteliale, ma soprattutto sugli avanzamenti della diagnosi e trattamento del cheratocono. Questa malattia, molto presente in Puglia, può essere presente anche prima che gli strumenti attuali la rilevino e quindi manifestarsi anche anni dopo un intervento laser ben riuscito. Dal lato del trattamento molto importante è la nuova tecnica Elza - Pace sviluppata dal professore Farhad Hafezi dell’Università di Ginevra con cui ho preso contatto per svolgere un periodo di formazione e aggiornamento nella sua università. Mi sono interfacciato, inoltre, con il prof. Cosimo Mazzotta sugli avanzamenti diagnostici con la microscopia Brillouin, la PRK rayTracing, gli anelli intrastromali crosslincati e nutraceutica per il cheratocono. Chiaramente, con 13.000 oculisti presenti, molti sono stati i contatti e gli scambi di idee".


"L'obiettivo - conclude D'Ambrosio - era quello di acquisire le novità a livello mondiale per portarle nella mia Taranto: è stata sicuramente un'esperienza importante".



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.