9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

SUCCESSO DEL PROGETTO ERASMUS+SUSTAIN EUROPEAN CULTURE AND ENVIRONMENT IN AN APP DELL’I.I.S.S AUGUSTO RIGHI

2021-03-30 14:32

Array() no author 86836

Sensibilizzazione,

SUCCESSO DEL PROGETTO ERASMUS+SUSTAIN EUROPEAN CULTURE AND ENVIRONMENT IN AN APP DELL’I.I.S.S AUGUSTO RIGHI DI TARANTO

La pandemia e le misure imposte per fronteggiarla, sia a livello nazionale che internazionale, da oltre un anno hanno prodotto la drastica riduzione delle attività scolastiche in presenza. Tutte le attività programmate nei progetti europei, che prima venivano svolte scambiandosi visite nei paesi comunitari, vengono oramai svolte solo in forma virtuale facendo venire meno anche i momenti di socializzazione extra-scolastici, così importanti nelle esperienze di mobilità studentesca.
Per tutti gli studenti la necessità di evitare i contatti fisici con i propri coetanei è una grossa rinuncia: conoscere altri studenti europei, confrontarsi con loro, fare nuove amicizie al momento è fortemente condizionato dalle necessarie limitazioni.
Benchè tale situazione abbia profondamente cambiato tante consuetudini e prospettive, non ha assolutamente intaccato la motivazione e la determinazione alla base del progetto Erasmus+” Sustain European Culture and Environment in an App”, codice progetto 2018-1-IT02-KA229-048136_1 del quale l’Istituto Augusto Righi di Taranto è coordinatore internazionale a dimostrazione che il mondo della scuola, anche in un momento così difficile e imprevedibile, può andare avanti.
Infatti, nonostante tutte le difficoltà del momento, l’Istituto tarantino, unitamente alle scuole partner di Malta, Spagna, Olanda e Romania, ha continuato a credere nel progetto avviato nel 2018 con la ferma consapevolezza che l’internazionalizzazione dell’attività didattica rimane un elemento fondamentale per la crescita degli studenti, anche e soprattutto in questo periodo storico. In particolare dal 22 al 24 marzo 2021 si è svolto il meeting virtuale che ha sostituito la settimana di scambio in Spagna programmata inizialmente in presenza ed annullata a causa dell’emergenza Covid.
Al meeting hanno partecipato i docenti Rita Bianchi, Cosima Falcone, Antonino Amato e la coordinatrice internazionale del progetto Maria Luisa Cusumano con gli alunni Giulia Marinelli, Alessandro D’Errico, Flavio Simeone, Francesco Vadacca, Andrea Cotugno, Michele Ianniello, Antonio Laterza, Simone Oliva, Gabriele Vozza, Cosimo Donadei, Francesco Bitritto, Antonio Pio Cusano, Roberto Capuano, Luca Panico, Federico Mollura, Marco Stasi, Matteo Francesco Pupino, Marco D’Oronzo, Roberto Parabita, Lorenzo Gabriele, Francesco Greco e Giuseppe Monaco degli indirizzi di Aeronautica, Elettronica, Informatica dell’Istituto Tecnico e del Liceo Sportivo.
Gli alunni tarantini, in collegamento con gli alunni delle scuole partner, hanno presentato i lavori realizzati partecipando a workshop sul tema SUSTAINABLE ENGLISH WITH DIGITAL TOOLS.
I topic progettati sono stati centrati sugli obiettivi dell’agenda Onu con particolare riferimento allo sviluppo sostenibile, alla green economy, alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico e ambientale del proprio territorio, al turismo sostenibile.


Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.