9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

“POLTRONISSIMA 2020”, UNA STAGIONE TUTTA DA VIVERE

2020-01-07 22:30

Array() no author 86836

Spettacolo,

“POLTRONISSIMA 2020”, UNA STAGIONE TUTTA DA VIVERE

Ancora una volta insieme. Per vivere una meravigliosa rassegna all’insegna del teatro leggero, della musica e del sano divertimento.  Ormai si tratta di un “marchio di garanzia” dello spettacolo tarantino: per la sesta volta “Poltronissima”, Rassegna di Teatro e Musica organizzata dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte”, torna ad allietare il pubblico di ogni età. Di sicuro è uno degli appuntamenti invernali più attesi nel capoluogo jonico.



Il programma, felicemente stilato dai direttori artistici Lino Conte e Aldo Salamino, comprende dieci spettacoli che saranno rappresentati nell’arco di undici serate (tutte tra il sabato e da domenica tranne una eccezione ad aprile) dall’11 gennaio al 25 maggio 2019.



“Poltronissima”, come di consueto, si avvale del sostegno della Fita, la Federazione Italiana Teatro Amatori e del Teatro Auditorium Tarentum che ospiterà tutte le date.



Il programma completo è stato presentato presso la sede provinciale della Fita in via Otranto, grazie alla disponibilità della referente locale Teresa Fumarola.



Secondo tradizione “Poltronissima” darà voce alle compagnie di Taranto e provincia premiando il talento e la preparazione di registi e attori locali. Ma ci saranno anche felici “incursioni” da Napoli, con ben due compagnie in visita.



In scena ci saranno alcuni grandi protagonisti del teatro amatoriale: oltre ai “padroni di casa” della Compagnia Teatrale Lino Conte, saliranno sul palco in ordine di apparizione le compagnie “Napolincanto” (da Napoli), “Garbo teatrale”, “L’erba cattiva”, “Angelo Caracciolo”, “San Giuseppe”, “I filodrammatici” di Napoli, “Il laboratorio di Mimmo Fornaro”, “I commedianti” e “La compagnia del Velario”.



Tra le grandi novità della stagione spiccano gli spettacoli musicali: non solo Napolincanto, ma anche l’appuntamento con la commedia musicale di Luigi De Biasi “Una notte a Boroadway” e la presenza in rassegna del noto musicista Francesco Greco con il suo ensemble.



L’ingresso per gli spettacoli è previsto con sipario alle ore 21: solo nella rappresentazione domenicale del 12 gennaio il via ci sarà alle 18.30. Il costo dei biglietti (tranne che per gli eventi musicali) è di 10 euro per la platea, 8 euro per la galleria. Per informazioni e prevendite sono a disposizione i numeri telefonici 3923096037 e 3427103959.



La stagione sarà inaugurata dall’evento speciale “C’era la festa di San Gennaro”, spettacolo comico-musicale diretto da Luciano Capurro e rappresentato dalla Compagnia Napolincanto. L’appuntamento è fissato per sabato 11 gennaio con replica domenica 12. Sarà uno spettacolo unico, realizzato appositamente per il pubblico tarantino e rappresentato in esclusiva per il Sud Italia. Assolutamente da non perdere.



 



LE DICHIARAZIONI



 



Lino Conte



«Giungere alla sesta edizione di Poltronissima è davvero una grande soddisfazione. La nostra è una rassegna che cerca di diversificarsi: proponiamo il varietà, la commedia musicale, il teatro dialettale e i testi in lingua. Destiniamo attenzione massima alle compagnie tarantine ma ospitiamo, nel contempo, artisti e spettacoli che provengono da Napoli come le serate d’apertura che vedranno protagonista, ancora una volta, Luciano Capurro. Cerchiamo di essere attenti alle novità e di accontentare i gusti del pubblico. Vi aspettiamo tutti sabato e domenica per il debutto di Capurro con l’evento speciale “C’era la festa di San Gennaro”. Vi divertirete tantissimo e canterete assieme a lui».



 



Aldo Salamino



«Dopo sei anni siamo ancora qui: abbiamo prodotto ottanta spettacoli portando in teatro al Tarentum oltre ventimila spettatori. Proseguiamo la nostra avventura con l’entusiasmo di sempre, mantenendo prezzi “familiari”, alla portata da tutti: 10 e 8 euro per le serate teatrali, qualcosa in più per gli spettacoli musicali. Allo stesso tempo cerchiamo sempre di incrementare la qualità Ringraziamo la delegata provinciale Teresa Fumarola per aver ospitato la nostra presentazione nella sede della Federazione Italiana Teatro Amatori: è la “casa” delle compagnie teatrali, un luogo emblematico per l’attività che svolgiamo. Venire a teatro da noi? È facilissimo: basta telefonare e prenotare. Vi faremo trovare il biglietto nei nostri abituali punti vendita oppure direttamente a teatro la sera dello spettacolo. Iniziamo l’11 e il 12 con Luciano Capurro e Napolincanto direttamente dal Salone Margherita della città partenopea: è un varietà eccezionale, veniteci a trovare».



 



 



“POLTRONISSIMA” – IL CARTELLONE 2020



 



sabato 11 (ore 21) e domenica 12 gennaio (ore 18.30)



Luciano Capurro E La Compagnia Napolincanto In:      



“C’era La Festa Di San Gennaro…”    



Spettacolo musicale di Luciano Capurro



Regia Luciano Capurro



 



sabato 25 gennaio



La Compagnia Garbo Teatrale In:



“Una notte a Broadway - La vera storia di un artista di strada”



di Luigi De Biasi – Regia Luigi De Biasi



 



Sabato 1 febbraio



La Compagnia L’erba cattiva in:



“Quanne le dhiacchiere so assaje”



Commedia comica italo-dialettale di Corrado Blasi



Liberamente tratta da “Di male in meglio” di Giuseppe Aronne



Regia Corrado Blasi



 



Sabato 22 febbraio



La Compagnia Angelo Caracciolo In:                                                



“La fortuna con la Effe maiuscola”



Di Armando Curcio



Regia Angelo Caracciolo



 



Sabato 14 marzo



Francesco Greco Ensemble in:



“Violin Live Show”



 



Sabato 28 marzo



La Compagnia San Giuseppe in:  



“Ste Arrive ‘Nu Bebe’…Ma ‘U Colpevele Ci Je?”



Commedia comica italo-dialettale in due atti di Antonio Solito



Regia Antonio Solito



 



Venerdì 3 aprile



La Compagnia I Filodrammatici di Napoli in:                                    



“Un giorno perfetto”



Commedia comico-brillante in due atti di Luca Silvestri



Regia Luca Silvestri



 



 



Sabato 18 aprile



Il Laboratorio di Mimmo Fornaro in:



“Anime inquiete”



Commedia comico-brillante in due atti di Mimmo Fornaro



Regia Mimmo Fornaro


 


Sabato 2 maggio


La Compagnia I Commedianti in:


“Doje sore de nome Trapunta”


Liberamente tratto da Le sorelle Trapunta di Giusi Cattaneo – Adattamento e Regia Mina Isernia


 


Sabato 23 maggio


La Compagnia Del Velario in:


“D’amore non si muore …e la storia continua”


Commedia comica italo-dialettale in due atti di Luciano De Leonardis e Michele Vinci – Regia Michele Vinci



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.