9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

NUOVO VIGILE PER CONTRASTO RANDAGISMO E MALTRATTAMENTO ANIMALI: FIRMATO PROTOCOLLO CON PREFETTURA

2019-08-02 07:42

Array() no author 86836

Sensibilizzazione,

NUOVO VIGILE PER CONTRASTO RANDAGISMO E MALTRATTAMENTO ANIMALI: FIRMATO PROTOCOLLO CON PREFETTURA

Controlli sulla microchippatura dei cani padronali, sul randagismo e potenziamento dei servizi volti al contrasto del maltrattamento degli animali: sono questi i principali compiti che avrà un nuovo vigile urbano impiegato a tempo determinato part time.



 



La nuova figura professionale, che avrà questi specifici ruoli, sarà impiegata grazie a un finanziamento pari a 8.499 euro, vinto in seguito alla partecipazione a un apposito bando del Ministero dell’Interno.



 



Il 30 luglio a Taranto è stato firmato il Protocollo d’Intesa tra Prefettura e i Comuni di Ginosa, Crispiano e Avetrana per regolare i rispettivi e reciproci impegni in relazione all’attuazione dell’iniziativa.



 



Presenti il Prefetto dott.ssa Antonia Bellomo, il Sindaco di Ginosa Vito Parisi, di Crispiano Luca Lopomo e Antonio Minò, primo cittadino di Avetrana, ente capofila dell'Unione dei Comuni delle Terre del Mare e del Sole.



 



Avere una figura che si occupi di simili questioni è fondamentale - hanno spiegato Parisi e l’Assessore con delega al randagismo Filomena Paradiso - l’agente preposto, che sarà oggetto di selezione, dovrà collaborare con le associazioni animaliste del territorio e cittadini per raccogliere segnalazioni e intervenire in maniera mirata.



 



L’obiettivo dell’Amministrazione rimane quello di porre in essere ogni strategia per garantire il benessere dei nostri amici animali.



 



Basti pensare anche all’interesse da noi dimostrato verso l’adesione al progetto “Zero Cani in Canile’’, che vede tra le sue principali azioni l’educazione e formazione del cane, sterilizzazioni, profilassi e cure post profilassi, adozioni, integrazione animale nel tessuto sociale, la costituzione di una task force di controllo e gestione, oltre a numerose attività rivolte a scuole, famiglie, tecnici e operatori del settore>>.



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.