9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

Nicola Losapio celebra il dialetto pugliese

2020-01-19 21:58

Array() no author 86836

Spettacolo,

Nicola Losapio celebra il dialetto pugliese

La sua interpretazione de “La Signora delle Camelie”alla Giornata Nazionale del Dialetto


 


Per Nicola Losapio il 2020 comincia all’insegna della tradizione. Dopo aver preso parte alle riprese di “Figli” con Paola Cortellesi e Valerio Mastrandrea,  e “Odio l’Estate” con Aldo, Giovanni e Giacomo, l’attore pugliese ha partecipato alla Giornata Nazionale del Dialetto nella sua città natale: Bisceglie (BT).


L’evento, si è svolto nel prestigioso Circolo Unione di Bisceglie lo scorso 17 gennaio, in collaborazione con l’associazione “La Canigghie” (associazione per la salvaguardia e la valorizzazione della lingua locale) e la Pro Loco di Bisceglie.


Attori, comici e illustri studiosi del dialetto hanno intrattenuto e istruito il folto pubblico presente. Per l’associazione “La Canigghie” sono intervenuti , il dott. Tommaso Fontana (presidente), lo scrittore e poeta Demetrio Rigante e il prof. Nicola Gallo. Fra gli altri ospiti di rilievo: il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, Vincenzo De Feudis (presidente della Pro Loco Bisceglie) il giornalista e scrittore Luca De Ceglia, il prof. Giuseppe D’Andrea (studioso dell’etimo della parola dialettale) e il dott. Felice Giovine (presidente dell’Accademia della Lingua Barese “Alfredo Giovine”).


Nel corso della manifestazione, la CompagniAurea, ha portato in scena una versione in lingua e dialetto de “La Signora delle Camelie” divertentissima pièce ispirata al romanzo del 1848 di Alexandre Dumas figlio, reso famoso da Gigi Proietti. A rappresentarlo al Circolo Unione sono stati gli attori: Nicola Losapio, Sabrina Papagni, Ilaria Di Benedetto, Camilla Sinigaglia e Arianna Lamantea. L’attore biscegliese ha vestito i panni del conte Armando Duval, che per molti anni è stato interpretato dallo stesso Proietti.


A fine serata, Nicola Losapio ha dichiarato: «La Giornata Nazionale del Dialetto è una iniziativa che fa divertire e imparare. La grande partecipazione di pubblico rende evidente come il dialetto sia ancora vivo e di grande impatto su ogni generazione. Ringrazio l’associazione “La Canigghie”, la Pro Loco di Bisceglie ed il Circolo Unione per organizzare e promuovere queste iniziative.»


In merito alla sua interpretazione de “La Signora delle Camelie”, Losapio ha detto: «Questo evento continua a consolidare la mia collaborazione con la “CompagniAurea”, con la quale lavoro da molti anni. La pièce de “La Signora delle Camelie” è ormai diventata un classico della comicità italiana e l’interpretazione di Gigi Proietti è forse il segreto di questo successo. La nostra rivisitazione è stato un omaggio originale che abbiamo voluto personalizzare con l’unico obbiettivo di far divertire. Il pubblico ha apprezzato molto ed io ne sono felice. »



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.