9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

Sentieri di cultura e folklore: storia, tradizioni e magia natalizia a San Marzano di San Giuseppe

2024-12-28 16:55

Array() no author 86836

Cultura,

Sentieri di cultura e folklore: storia, tradizioni e magia natalizia a San Marzano di San Giuseppe

Il sindaco Francesco Leo: "'Un'niziativa molto bella con temi importanti come la sostenibilità e la cura del territorio, l'inclusività e l'integrazione"




Domani, sabato 29 dicembre, San Marzano di San Giuseppe accoglierà "Sentieri di Cultura e Folklore: Storia, Tradizioni e Magia Natalizia", il sesto appuntamento del progetto S.E.N.T.I.E.R.I. (Sostenibilità, Esperienze, Natura, Territorio, Integrazione, Empowerment, Riconnessione, Innovazione), promosso da SAFESPRO APS.


L’iniziativa è realizzata grazie al finanziamento del bando C.Os.T.A. della Regione Puglia e Pugliapromozione, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le Disabilità.


Particolarmente interessante l'itinerario previsto, con la visita al Palazzo Marchesale, simbolo della storia locale, la scoperta del monumento di Skanderbeg, eroe nazionale degli arbëreshe, l'esplorazione dei costumi arbëreshe presso il locale Info Point e la visita all'emozionante presepe vivente, per vivere la magia del Natale come si faceva una volta.


Un’esperienza imperdibile per scoprire la cultura, il folklore e la magia delle festività in un contesto unico.


L’evento si inserisce nell’ambito del progetto S.E.N.T.I.E.R.I., che promuove un turismo sostenibile e inclusivo. Tutte le attività sono pensate per essere accessibili a persone con disabilità, confermando l’impegno del progetto nel valorizzare il patrimonio storico e culturale locale, rendendolo fruibile per tutti.


"Insieme alle assessore al ramo Mina Di Maggio e Rosaria Talò ed all'assessore al turismo Lorenzo Lonoce - sottolinea il sindaco del Comune di San Marzano di San Giuseppe Francesco Leo - abbiamo subito colto l'opportunità e la bellezza del progetto S.E.N.T.I.E.R.I. ed abbiamo risposto positivametne alla richiesta di partnenariato come Comune di San Marzano. E' un'iniziativa molto bella con temi importanti come la sostenibilità e la cura del territorio, l'inclusività e l'integrazione: grazie al contributo di chi sta avendo un'opportunità, grazie a questo progetto, di approccio al lavoro, promuoveremo le bellezze e le iniziative del territorio, con passaggi nei punti più belli del nostro comune che richiameranno le nostre tradizioni e con la visita al presepe vivente, che da oltre 20 anni è attrazione per turisti locali e non solo per la sua bellezza, storia e tradizione. Mi auguro che questo possa diventare un progetto strutturale perché la ricerca di un turismo lento, sostenibile, inclusivo ed accessibile è un tema di prioritaria importanza ed a tal riguardo ben venga la sinergia tra Regione e Comuni".



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.