9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

‘Alla ricerca della vita di...’: l'Alzheimer al centro di un convegno medico

2019-09-23 20:44

Array() no author 86836

Cultura,

‘Alla ricerca della vita di...’: l'Alzheimer al centro di un convegno medico

Verso sabato 28 settembre, oramai occhi puntati sull’evento conclusivo della tre giorni organizzata dall’associazione Falantrhra ODV, Comune, Asl, Centro Servizi Volontariato e una pluralità di associazioni e sponsor per affrontare come andare alla Ricerca della vita di…. La malattia di Alzheimer in cui il mese di settembre assume in tutto il mondo il clou dell’attenzione è stata al centro delle due giornate dedicate al tema, con la presentazione del libro di Cesare Paradiso, del 20 settembre e il concerto con i suoni della Memoria col menestrello Francesco Greco dopo la conferenza stampa di presentazione sabato 21 Sabato 28 evento conclusivo. Particolare attenzione alla qualità del convegno medico che vedrà la partecipazione di Vincenzo Costigliola, Presidente EMA Associazione Medica Europea, Bruxelles, che parlerà della malattia nella sua dimensione familiare e sociale; Andrea Fabbo, da Modena, geriatra esperto, già tra i membri della Commissione che al Ministero della Salute si occupa del piano sanitario sulle demenze; Rabih Chattat (Professore di Psicologia dell’invecchiamento dell’Università di Bologna, che parlerà del piano di supporto per i centri di incontro; Patrizia Bruno (Geriatra UVA e Presidente Ass. Amnesia, Villaricca-Napoli) che presenterà il centro di incontro di Napoli utilizzando una villa recuperata dai beni sottratti alla malavita. Sono previsti interventi di medici Francesco Pizzulli (Neurologo, ASLTaranto); Gabriella Orlando(Neurologa e Resp. Centro UVA, Grottaglie Taranto); Gaetano Mercinelli (Neurologo Fisiatra, responsabile MFR Arca Cittadella della Carità, Taranto). Nutrita la presenza di Alzheimer Italia con Katia Pinto Vice Presidente Nazionale Federazione Alzheimer Italia; Laura Guidi (Presidente Associazione “giovani nel tempo”); Tra gli organizzatori interventi, oltre che di Cesare Natale e Daniela Lelli (Presidente e Vicepresidente ODV Falanthra) ci saranno Francesco Riondino (Presidente CSV di Taranto) Stefano Rossi (Dir. generale ASL TA) Deborah Cinquepalmi (Ass. Affari Generali,Pub. Istruzione e Ass. -Comune di Taranto) Gabriella Ficocelli (Ass. Welfare-Comune di Taranto) Piero Rotolo (Presidente Ass. Alzheimer Alberobello) Teresa Nicoletti (Resp. Soci Coop Alleanza 3.0) Tiziana Ruggiero (Presidente“Welcome in Passione Foto”) Baronessa Elisa Silvatici (Critico d’Arte e Letterario) Aida Andrisani (Psicologa dell'area neuropsicologica, ref. Alzheimer più). A corredo dell’evento, presentato dal giornalista Matteo Schinaia e Silvana Tarantini (Socia fondatrice ODV Falanthra, alcuni momenti teatrali proposti dagli ospiti di Alzeimer più, l’intervento del musico terapeuta Fabio de Vincentis e l’intervento di alcuni caregiver. Si entra con pass e segnalazione nominativi. Evento gratuito.


Location Castello Aragonese Taranto


Date sabato 28 settembre 2019


Orari 9,00 – 19,00



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.