9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

Papa Francesco, un uomo di parola

2019-04-07 16:40

Array() no author 86836

Cultura,

Papa Francesco, un uomo di parola

Lunedì 8 aprile al teatro Orfeo il docufilm di Wim Wenders



Unica indicazione ricevuta dal pontefice: dare importanza a idee e messaggio



Lunedì 8 aprile alle 20.00 al teatro Orfeo di Taranto per Mysterium Film, breve rassegna all’interno del “Mysterium Festival”, sarà programmato “Papa Francesco: Un uomo di parola”. La proiezione del docufilm realizzato da Wim Wenders sarà introdotta da una presentazione alle 19.30.


Dopo il riscontro registrato martedì scorso con la programmazione di “Ben is back”, protagonista Julia Roberts, il Mysterium Film propone uno dei titoli cinematografici più apprezzati dal pubblico. Basti pensare al successo incontrato negli Stati Uniti, dove “Papa Francesco - Un Uomo di Parola” ha incassato 1,6 milioni di dollari e 480 mila dollari nel primo weekend. Il film, scritto e diretto dal regista pluricandidato agli Oscar, Wim Wenders, è stato realizzato in occasione dei cinque anni di pontificato di Papa Francesco, il cui nome di battesimo è Jorge Mario Bergoglio.


«Nemmeno nei miei sogni più arditi avrei mai immaginato di girare un film su papa Francesco», ha affermato Wenders alla presentazione del suo lavoro al pubblico. La pellicola descrive il viaggio personale di Papa Francesco non come un semplice documentario sulla sua vita. Il progetto infatti, nasce dalla volontà del monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, di produrre una pellicola non incentrata sul papa, bensì in collaborazione con Papa Francesco.


Il regista ha dichiarato, inoltre, che l’unica indicazione ricevuta dal pontefice è stata quella di dare importanza alle idee e al messaggio che intendeva trasmettere. Per quanto riguarda il resto, Wenders, cui è stato consentito l’accesso all’archivio del Vaticano, ha avuto totale libertà nell’elaborazione del progetto, quanto nel montaggio.


Presentazione ore 19.30, a cura di Guido Gentile e Adriano Di Giorgio, alle 19.30. Inizio ore 20.00. Ingresso 5 euro.


Mysterium Festival, patrocinato da:


Arcidiocesi di Taranto in collaborazione con Comune di Taranto, Orchestra della Magna Grecia, Mibac, Regione Puglia e le Corti di Taras. Sponsor: Ubi Banca,Fondazione Puglia, Baux Cucine, Programma Sviluppo, Chemipul, Interfidi, Andriani Boutiques, Varvaglione Vigne e Vini, Oro6 per il sociale, Villa Verde, Comes Group, Feat, Associazione panificatori Taranto.


Project partner: Mycicero.



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.