Proseguono le attività sociali intraprese dall’ , in programma per il 4 gennaio del nuovo anno, giorno in cui verranno consegnate, nel pieno rispetto delle vigenti normative anti Covid, le “calze della befana“, piene di cioccolatini e caramelle, ai bambini che vivono una situazione familiare di disagio economico, aggravato in quest’ultimo anno, dalla grave pandemia in corso. "Befana solidale" è l'ultima, in ordine cronologico, di una serie di iniziative solidali in favore delle fasce più deboli. Dal mese di marzo, l'Ass. P.E.R. si è subito attivata garantendo ad oltre 40 famiglie, beni di prima necessità. “In un momento così complesso e difficile caratterizzato dalla grave crisi economica causata dal Covid – 19 - commenta il coordinatore P.E.R. Taranto- non potevamo certo restare indifferenti verso quelle fasce sociali più deboli, duramente colpite. Auspichiamo che nel più breve tempo possibile, possa essere superata questo difficile e complesso periodo, per tornare alle normali abitudini di vita ed una stabilità economica familiare più serena. colgo l’occasione per ringraziare a nome dell’associazione, tutti i volontari ed il comitato commercianti di corso Vittorio Emanuele II in Talsano, per aver contribuito a far sì che moltissimi bambini potranno trascorrere un giorno di festa in serenità ed allegria”. “ Sofocle scriveva che l’opera più bella è di essere utile al prossimo - sottolinea , consigliera commissione pari opportunità del Comune di Taranto - un prossimo che come non mai, in questa epoca storica, lo sentiamo ancora più vicino. Il nostro pensiero è rivolto alle persone che faticano ad arrivare a fine mese, a coloro i quali sono travolti dalla crisi economica a causa delle restrizioni. La macchina della solidarietà continua a correre veloce per arrivare al cuore di tutti, certa che presto vedremo la luce di una nuova alba".



Proseguono le attività sociali intraprese dall’ Associazione P.E.R. Taranto, in programma per il 4 gennaio del nuovo anno, giorno in cui verranno consegnate, nel pieno rispetto delle vigenti normative anti Covid, le “calze della befana“, piene di cioccolatini e caramelle, ai bambini che vivono una situazione familiare di disagio economico, aggravato in quest’ultimo anno, dalla grave pandemia in corso. "Befana solidale" è l'ultima, in ordine cronologico, di una serie di iniziative solidali in favore delle fasce più deboli. Dal mese di marzo, l'Ass. P.E.R. si è subito attivata garantendo ad oltre 40 famiglie, beni di prima necessità.
“In un momento così complesso e difficile caratterizzato dalla grave crisi economica causata dal Covid – 19 - commenta il coordinatore P.E.R. Taranto Cosimo Minzera - non potevamo certo restare indifferenti verso quelle fasce sociali più deboli, duramente colpite. Auspichiamo che nel più breve tempo possibile, possa essere superata questo difficile e complesso periodo, per tornare alle normali abitudini di vita ed una stabilità economica familiare più serena. colgo l’occasione per ringraziare a nome dell’associazione, tutti i volontari ed il comitato commercianti di corso Vittorio Emanuele II in Talsano, per aver contribuito a far sì che moltissimi bambini potranno trascorrere un giorno di festa in serenità ed allegria”.
“ Sofocle scriveva che l’opera più bella è di essere utile al prossimo - sottolinea Sonia Fornaro, consigliera commissione pari opportunità del Comune di Taranto - un prossimo che come non mai, in questa epoca storica, lo sentiamo ancora più vicino. Il nostro pensiero è rivolto alle persone che faticano ad arrivare a fine mese, a coloro i quali sono travolti dalla crisi economica a causa delle restrizioni. La macchina della solidarietà continua a correre veloce per arrivare al cuore di tutti, certa che presto vedremo la luce di una nuova alba".



Proseguono le attività sociali intraprese dall’ , in programma per il 4 gennaio del nuovo anno, giorno in cui verranno consegnate, nel pieno rispetto delle vigenti normative anti Covid, le “calze della befana“, piene di cioccolatini e caramelle, ai bambini che vivono una situazione familiare di disagio economico, aggravato in quest’ultimo anno, dalla grave pandemia in corso. "Befana solidale" è l'ultima, in ordine cronologico, di una serie di iniziative solidali in favore delle fasce più deboli. Dal mese di marzo, l'Ass. P.E.R. si è subito attivata garantendo ad oltre 40 famiglie, beni di prima necessità. “In un momento così complesso e difficile caratterizzato dalla grave crisi economica causata dal Covid – 19 - commenta il coordinatore P.E.R. Taranto- non potevamo certo restare indifferenti verso quelle fasce sociali più deboli, duramente colpite. Auspichiamo che nel più breve tempo possibile, possa essere superata questo difficile e complesso periodo, per tornare alle normali abitudini di vita ed una stabilità economica familiare più serena. colgo l’occasione per ringraziare a nome dell’associazione, tutti i volontari ed il comitato commercianti di corso Vittorio Emanuele II in Talsano, per aver contribuito a far sì che moltissimi bambini potranno trascorrere un giorno di festa in serenità ed allegria”. “ Sofocle scriveva che l’opera più bella è di essere utile al prossimo - sottolinea , consigliera commissione pari opportunità del Comune di Taranto - un prossimo che come non mai, in questa epoca storica, lo sentiamo ancora più vicino. Il nostro pensiero è rivolto alle persone che faticano ad arrivare a fine mese, a coloro i quali sono travolti dalla crisi economica a causa delle restrizioni. La macchina della solidarietà continua a correre veloce per arrivare al cuore di tutti, certa che presto vedremo la luce di una nuova alba".





