9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

LA POETESSA TARANTINA MARIA MIRAGLIA AD ASSISI A PARLARE DI PACE

2023-11-06 10:06

Array() no author 86836

Sensibilizzazione,

LA POETESSA TARANTINA MARIA MIRAGLIA AD ASSISI A PARLARE DI PACE

​​​​​​​“REGALAMI LA PACE” IL TEMA DEL CONVEGNO LETTERARIO ALLA PRESENZA DEL SINDACO PROIETTI

La poetessa   tarantina  Maria Miraglia,  fondatrice di WFP - World Foundation for Peace, che conta  20.000 iscritti sul web,  e direttrice letteraria dell’associazione Pablo Neruda, ha partecipato   al convegno dell’Associazione “Ri-genera il pensiero”, svoltosi ad  Assisi, la città di San Francesco.


Il Comune famoso  in tutto il mondo come  città della pace ha ospitato   nella Sala della Conciliazione del Municipio per un’intera giornata un importante convegno letterario : “Regalami la pace”, titolo dell’omonimo libro che  quindici  poeti, scrittori, giuristi ed artisti hanno realizzato grazie al progetto di Laura Cialè e Gaetano Scancarello, fondatori di “Ri-genera il pensiero”.


Importante e significativo il saluto ed il plauso del sindaco di Assisi Stefania Proietti all’evento.


Il convegno ha ripercorso, attraverso  gli interventi dei presenti, le tematiche affrontate nell’opera editoriale;  ognuno ha focalizzato l’attenzione su visuali come la pedagogia, il diritto e la nostra Costituzione, la poesia, I diritti umani, la pittura e la musica.


La poetessa Miraglia ha focalizzato il suo intervento su una interpretazione oggettiva dei fatti storici. “Solo uscendo da atteggiamenti fortemente nazionalistici – ha detto -  si può giungere ad una visione più chiara degli avvenimenti e a una loro equilibrata risoluzione. In questo percorso verso la pace bisogna tenere conto delle condizioni e dei bisogni delle popolazioni che abitano le varie parti del mondo e delle loro aspettative. La poesia è  un collante tra i popoli. E chi è ai vertici dei Governo dovrebbe tenerne più conto”.





Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.