9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

“Leggi al Centro. Vivi il territorio”, domenica 26 gennaio la presentazione del libro “Erasmo Iacovone -

2020-01-18 08:41

Array() no author 86836

Cultura,

“Leggi al Centro. Vivi il territorio”, domenica 26 gennaio la presentazione del libro “Erasmo Iacovone - Il Taranto più bello”

Domenica 26 gennaio dalle ore 17.00 nell’area show del Centro Commerciale “Porte dello Jonio”



di Taranto inizia un nuovo progetto “Leggi al Centro. Vivi il territorio” , presentare cioè un libro al mese di un autore del territorio.



Una bella sinergia tra il Centro Commerciale e l’Associazione Culturale “Pablo Neruda” che organizzerà Il programma culturale degli eventi, iniziando con un omaggio al più grande calciatore e di fatti sarà una festa rossoblù rievocando la stagione 1977 -78.



L’autore Davide Vendramin presenterà il suo libro “Erasmo Iacovone - Il Taranto più bello” , casa editrice edit@, con ospite speciale il giornalista Gianni Fabrizio.



 Moderatore sarà Ariel Signorelli, vice Presidente dell’Associazione Neruda.



“… il libro è un concentrato di fatti e avvenimenti che rispecchiano l’andamento dell’anno calcistico



1977-78 che risulterà alla fine un campionato di alto livello per i colori rossoblù; dalla possibile ed agognata promozione al nero più nero della morte di Erasmo Iacovone. Una città che vive grandi momenti di esaltazione con il girone finale di Coppa Italia incontrando squadre come Napoli, Milan, Juventus…”, scrive Gianni Fabrizio nell’Introduzione al libro.



Un libro corposo, ricco di foto , preciso e puntale come nelle migliori cronache sportive, pieno di riferimenti per celebrare il Taranto del Presidente Fico, dell’allenatore Tom Rosati, di Iacovone, Selvaggi, Gori e tanti altri. Il Taranto che gioca contro coloro che erano o diventeranno i miti del calcio: Lippi, Prandelli, Trapattoni, Cera, Capello, Claudio Ranieri, tanto per fare alcuni nomi.



E poi la bravura dell’autore Davide Vendramin a cambiare registro passando dalla cronaca delle



Partite al racconto di aneddoti e riflessioni, per poi descrivere la terribile notte tra il 5 ed il 6 febbraio, quella della tragedia con la Dyane 6 di Erasmo travolta ad un incrocio da una Alfa GT rubata che procedeva a grande velocità e fari spenti.



Questo del 26 gennaio è il primo incontro, il primo libro scelto ad essere presentato alla Galleria Commerciale “Porte dello Jonio” per promuovere la cultura ed i libri, proprio nel momento in cui si legge sempre di meno e chiudono librerie storiche ed edicole.



Sono già noti alcuni dei impegni successivi : domenica 29 febbraio si cambia genere con l’autore Gaetano Appeso ed il suo “Mesoamerica” edito da Antonio Dellisanti;



Domenica 08 marzo sarà il turno dell’autrice Giusy Romeo del libro “La forza del mare” , Mama Dunia Edizioni.



“In città prese piede un dibattito sul comportamento del pubblico che stava via via abbandonando la squadra, nonostante il rendimento superiore alle aspettative. … ma senza il suo bpmber il Taranto non aveva molte speranze. I tifosi ci speravano. …altri meno, ma su una cosa erano tutti d’accordo, con Iacovone il Taranto si sarebbe giocato le sue carte… per andare nella massima serie.”



 



 



 



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.