9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

“Samia non torna a scuola”: il 27 febbraio alla Ubik di Taranto il nuovo romanzo di Sara Ficocelli

2019-02-23 23:24

Array() no author 86836

Cultura, sara-ficocelli, samia-non-torna-a-casa,

“Samia non torna a scuola”: il 27 febbraio alla Ubik di Taranto il nuovo romanzo di Sara Ficocelli

Alle 18 incontro con la scrittrice e giornalista




Scuola, immigrazione, integrazione: di questo e di molto altro parla il nuovo romanzo di Sara Ficocelli, giornalista che per Repubblica si occupa da oltre dieci anni di sociale e attualità. A due anni dal successo del primo romanzo, “La vita nascosta”, anch’esso pubblicato da MdS Editore, Ficocelli torna a raccontare la realtà dal punto di vista degli ultimi, con un occhio sempre affettuosamente rivolto agli adolescenti, stavolta concentrandosi su un mondo – quello dell’istruzione – quanto mai problematico e difficile da descrivere.


Il libro – presentato in anteprima nazionale al Pisa Book Festival lo scorso novembre - racconta gli ultimi due mesi di scuola della seconda classe di un istituto tecnico superiore, intrecciando i pensieri e le emozioni di quattro protagonisti – due alunni e due insegnanti – che da questo scampolo di anno scolastico usciranno profondamente cambiati. Teatro della piccola-grande rivoluzione, la cittadina di Colle Nuovo, un non-luogo come tanti, dominato dalle logiche tipiche della provincia, e proprio per questo intriso di un profondo, malinconico romanticismo.


La post-fazione, firmata dal giornalista di Repubblica Carlo Ciavoni, esperto di Africa e immigrazione, contestualizza la storia all’interno del più ampio spettro dei romanzi sociali, mentre la prefazione del curatore editoriale Fabrizio Bartelloni, ideatore della collana “Cattive strade”, ricorda al lettore che quello che sta per intraprendere è soprattutto un viaggio nell’animo umano e di una delle sue ambizioni più rifuggite e agognate: il coraggio di cambiare.


Il romanzo verrà presentato alle 18 presso la libreria Ubik di Taranto. A moderare sarà Marcella De Bartolomeo, Coordinatrice del centro diurno socio educativo “Mareluna”.


L’autrice. Sara Ficocelli è nata a Pisa, vive a Roma, ma ama soprattutto viaggiare. Ha scritto per Cosmopolitan, Donna moderna, Airone, Il Venerdì e dal 2007 collabora stabilmente con Repubblica.it. Ha vinto il premio Paidoss e il premio Sodalitas per le sue inchieste su prostituzione minorile e discriminazione di genere in Italia. Con MdS Editore ha pubblicato vari racconti e quindi il suo primo romanzo, La vita nascosta (2016), per cui ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il secondo posto al premio “Alda Merini” e il premio della giuria popolare al concorso letterario “Città di Lugnano”.











Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.