9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

Mons. Vincenzo Paglia sarà il protagonista del secondo appuntamento del Magna Grecia Awards “Experience”

2019-04-07 16:37

Array() no author 86836

Cultura,

Mons. Vincenzo Paglia sarà il protagonista del secondo appuntamento del Magna Grecia Awards “Experience” a Taranto

In esclusiva per la Puglia Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia della Vita, presenterà il suo ultimo libro “Vivere per sempre l’esistenza, il tempo e l’oltre” nel secondo appuntamento del Magna Grecia Awards Experience, segmento culturale del Magna Grecia Awards, premio pluridecennale fondato dalla famiglia Salvatore.


L’evento si terrà mercoledì 10 aprile alle ore 18, presso il Palazzo della Provincia di Taranto, sala Piero La Caita e si realizza con il patrocinio della Provincia e del Comune di Taranto.


«Perché parlare della vita dopo la morte? E soprattutto, possiamo parlarne insieme, ascoltandoci seriamente, credenti, non credenti e “non saprei”? La morte, liquidata frettolosamente come un destino che ci fa finire nel niente, non può che apparire come uno spreco ingiustificabile della vita umana. Ma considerare così la nostra morte, senza indagare a fondo, diciamolo ruvidamente, è un’offesa alla nostra intelligenza».


Da questa premessa coraggiosa parte l’ardimentoso viaggio di Vincenzo Paglia fino alla soglia di quell’Oltre misterioso a cui nessuno osa avvicinarsi.
Un viaggio che non disdegna di descrivere cosa accade nell’attimo del passaggio cruciale, che annuncia che «il bello deve ancora venire» e che «la vita eterna inizia già qui sulla terra», nella misura in cui sappiamo mettere al centro l’argomento universale della fraternità.
Il dramma inevitabile del lutto non può essere sciolto. Neppure il credente conosce un modo per aggirare il dolore, conosce piuttosto un modo per attraversarlo: nella compagnia degli uomini e in compagnia di Dio.


Ancora una volta, a legare gli eventi organizzati dal Magna Grecia Awards e dallo Stabat Mater, presieduto da Raffaele Vecchi, il fil rouge della carità e della cultura della vita. Tutto il Magna Grecia Awards quest’anno si lega ad un’esperienza di Charity in sostegno al progetto “Trenta Ore per la Vita” in favore dell’AISM. Il comitato Charity è coordinato da Maria Teresa Trenta, che in questa occasione sarà ufficialmente presentato. Con lei anche Roberta Ungaro, coinvolta nel progetto e testimonial della attività benefica, convivendo, da diversi anni con la Sclerosi Multipla..


La serata mantiene il format di una talk, infatti con Mons. Vincenzo Paglia e Fabio Salvatore dialogheranno la dott.ssa Maria Giovanna Giovinazzi - medico ANT, la dott.sa Letizia Laera – medico oncologo della Uoc Oncoematologia Ente Ecclesiastico Miulli, ed il l prof. Vincenzo Di Maglie – presidente diocesano di Azione Cattolica.



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.