9b09f9b6-fbfa-4979-ad7a-3db3bc76e168

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.

c4c66faf-5ed2-45b9-8c72-45dc29b3c727

Teatrominimo riapre: domani "Cartolina dal Salento" di Cristina Carlà

2024-10-12 09:20

Array() no author 86836

Cultura,

Teatrominimo riapre: domani "Cartolina dal Salento" di Cristina Carlà

Torna lo spazio culturale di Taranto caratterizzato da '28 posti in 28 metri quadri'.


Nuove idee, nuove energie, nuove proposte, sempre nel solco della qualità culturale che ha caratterizzato Teatrominimo APS, una creatura di Stefano Zizzi, fin dalla sua inaugurazione nel 2019.


Il nuovo direttore artistico, Giuse Alemanno, propone questi appuntamenti per il 2024:


•       Domenica 13 ottobre: Cristina Carlà in 'Cartolina dal Salento'


Uno spettacolo fatto di voce e corpo con l’intento di onorare l’apparizione della poesia, quella che sa incantare l’altro e tenerlo nell’ascolto. Un canto alla Terra, un canto “paesano”, di parte, poiché segna ed esplicita una profonda appartenenza agli odori, ai sapori, ai dolori del paese. Con questo lavoro, l’Artista intende fondere la parola scritta con quella detta, pesando i versi insieme ai gesti, per volgerli e donarli a chi vorrà accoglierli e abbandonarsi al loro incanto.


Cristina Carlà, classe 1982. Fa parte del collettivo Slammals, con cui lavora alla diffusione della poesia orale e performativa su tutto il territorio pugliese. Finalista nazionale ai campionati di Poetry Slam LIPS 2021 e 2022. Ha pubblicato "Il colore delle cose fragili" (2019), "Cartolina dal Salento" (2022) e "Donna Eleonora o della bellezza sprecata" (2024), tutti editi da Collettiva Edizioni Indipendenti; per la stessa casa editrice cura la collana "Taccuini e altre cose".


  • ✔  INGRESSO LIBERO E RISERVATO AI SOCI CON POSSIBILITÀ DI TESSERARSI AL MOMENTO. E’ GRADITA LA PRENOTAZIONE CON UN MESSAGGIO WHATSAPP AL NUMERO 3518060962

  • ✔  GLI ARTISTI SI ESIBIRANNO “A CAPPELLO” PERMETTENDO AL PUBBLICO DI OFFRIRE UN CONTRIBUTO A SECONDA DEL GRADIMENTO DELLA SERATA.

    TEATROMINIMO APS è in PIAZZA BINO GARGANO (Via Venezia, 16) a Taranto


•       Domenica 27 ottobre: Dino Andrisano in 'Cronozoi';


•       Domenica 10 novembre: Francesco Casula in: Femminicidio a Statte - il caso Ilaria Pagliarulo (talk);


•       Domenica 24 novembre: Vanni Schiavoni & Il figlio di Margareth in 'Gli atleti';


•       Domenica 15 dicembre: Gionata Atzori in 'Barbat - cronache di un pipistrello da bar'


 


Tutte le attività inizieranno alle 19:00, l'ingresso sarà gratuito e solo su prenotazione whatsapp al n. 351 8060962


 


Teatrominimo APS è un’associazione senza scopo di lucro riservata ai soci, ai quali offre un cartellone con artisti che si esibiscono “a cappello”; tale modalità permette al pubblico di offrire un contributo a seconda di quanto sia stata gradita l’offerta artistica.


Come sempre, le attività di Teatrominimo APS sono sostenute dal circuito di economia locale Kmzero99.


 


Teatrominimo APS sta approntando sin d’ora dei laboratori culturali nonché una programmazione natalizia.


 


Per ulteriori informazioni: info@teatrominimoaps.it


www.teatrominimoaps.it



Ki.Fra - Comunicazione&Eventi

Il tuo evento è il nostro evento

DAI LA GIUSTA LUCE AI TUOI PROGETTI!

Hai una società o un'attività? Organizzi eventi?
Alla tua comunicazione ci pensiamo noi!

Ki.Fra Comunicazione&Eventi | Sede Legale: via Federico II di Svevia 2/14 74122 Taranto | C.F.: 90255850738 - P.IVA 03189150737 | Presidente: Matteo Schinaia | Tel.: (+39) 3485222380 mail: info@kifra.it - sito web: kifra.it

©2018 Tutti i diritti riservati. E' concessa la riproduzione parziale dei contenuti testuali e multimediali presenti su questo sito previa citazione della fonte.